PERGOLA ISOTERMICA IN ALLUMINIO

ECLETTICA

eclettica.svg

Isotermica, impermeabile, fono-assorbente, con copertura fissa resistente al carico neve.



contattaci per un preventivo

PERGOLA ISOTERMICA IN ALLUMINIO

Oggi il mercato offre sistemi Pergola che hanno aperto nuove prospettive a chi deve allestire e ridisegnare i propri spazi esterni, specialmente se si ricercano delle coperture che possano proteggere durante le 4 stagioni.

La Giulio Barbieri è andata oltre creando Eclettica.

5 MOTIVI PER SCEGLIERE LA PERGOLA ISOTERMICA ECLETTICA

Protezione dalla pioggia.
1 - PROTEZIONE DALL'ACQUA PIOVANA
La Pergola Eclettica Giulio Barbieri garantisce un'ottima tenuta all’acqua. Oggi il mercato offre prodotti tecnicamente non impermeabili, gli eventi atmosferici straordinari atipici mettono in crisi il sistema di tenuta.
Carico neve
2 - RESISTENZA AL CARICO NEVE
Purtroppo tutte le Pergole hanno un grosso limite da questo punto di vista, non potendo sostenere carichi neve superiori ai 30 kg al metro quadrato, in condizioni di assenza di vento. Per la sicurezza della tua famiglia, Pergola Eclettica resiste ad un carico minimo di 50 kg al m2 con una superficie copertura di 30 m2. Nella versione rinforzata Eclettica resite ad un carico minimo di 100 kg m2, con l’azione combinata della spinta del vento a 100 kmh.
Controllo termico
3 - CONTROLLO TERMICO
Il controllo della temperatura del microspazio che viene circoscritto da una pergola deve essere garantito. La Pergola Isotermica Eclettica ha una copertura superiore dotata di pannelli sandwich che forniscono un aiuto nel controllo della temperatura interna.
controllo acustico
4 - CONTROLLO ACUSTICO
Le pergole tradizionali non assicurano alcun controllo sul rumore ambientale, fattore indispensabile sia per il benessere della famiglia che dei clienti di ciascun imprenditore che lavori nel settore
Ho.Re.Ca. Eclettica può essere dotata di pannelli fonoassorbenti e garantire un adeguato comfort acustico.
sostenibilità
5 - SOSTENIBILITÀ
Una pergola può essere usata non solo per scopi ludici, bensì come soluzione funzionale all’abbattimento del consumo energetico della propria famiglia o attività; eppure, le pergole tradizionali ignorano questa opportunità. G
razie ai moduli fotovoltaici, la Pergola Fotovoltaica Eclettica Solar Power offre la possibilità di utilizzare la luce solare come fonte di produzione di energia pulita.

Caratteristiche

 

Altre peculiarità di Eclettica che devi conoscere:

  • Non necessita di manutenzione: la struttura semplificata di Eclettica permette una manutenzione limitata alla pulizia generale dei profili in alluminio, della copertura in presenza di alberi e piante che perdano il fogliame nella stagione fredda.
  • Scarico acque integrato alla struttura.
  • Illuminazione LED integrata alla struttura.
  • Tende a caduta e vetrate scorrevoli in tinta con la struttura.

 

Quando scegli una pergola, devi considerare Eclettica, la Pergola Isotermica di Giulio Barbieri che con le sue rare peculiarità va oltre; armonizza in una nuova sintesi apporti tecnologici diversi per dare soluzioni e rispondere a necessità espansive del mercato.

Eclettica: isotermica, impermeabile, fono-assorbente, con carico neve, predisposta alla raccolta di energia fotovoltaica, aumenta notevolmente il valore del prodotto, al prezzo che non ti aspetti.


Eclettica pergola isotermica


DATI TECNICI

Aluminium
Profili in alluminio e componenti in acciaio trattati con cataforesi o zincatura a caldo, e verniciatura a polvere poliestere.
RAL Colours

Verniciatura a polvere poliestere dei profili. La gamma a tinte calde e la finitura matt a polveri epossidiche termoindurenti trattate a forno aumenta significativamente la resistenza all’usura del tempo donando al prodotto un aspetto accogliente, in armonia con gli spazi esterni e la Natura.

Colori standard:

  • Bianco, finitura opaca ruvida
  • Tortora, finitura opaca ruvida
  • Testa di moro, finitura opaca ruvida
  • Grigio Marezzato, finitura liscia

Su richiesta sono disponibili altre colorazioni della gamma RAL con finitura liscia.

CE certification
Prodotto marcato secondo la normativa tecnica UNI EN 1090.
Made in Italy
Realizzato interamente in Italia.

CONTROSOFFITTO

I teli utilizzati sono per la maggior parte in PVC Precontraint Ferrari, azienda leader nella produzione di tessuti utilizzati per la realizzazione di tensostrutture e in generale, per strutture funzionali all'arredo giardino.

Tipologie di telo disponibili:


DIMENSIONI

DIMENSIONI MODULO DI BASE
Dimensioni massime del modulo di base autoportante (cm).
La copertura è espandibile associando moduli aggiuntivi al modulo di base.
500 x 600
Altezza totale massima (cm) 326
Forme disponibili Quadrata o rettangolare


Optional

Sliding closures with side opening
CHIUSURE IN VETRO
Parete scorrevole con ante in vetro.
VOK roller blind
TENDA A CADUTA ZIP
Completa di cassonetto e guide laterali.
VOK roller blind
VOK - TENDA AVVOLGIBILE
saliscendi a caduta.
Lighting
ILLUMINAZIONE - Strip led.

Referenze Gamma Pergole & Vele


 

Qzebo sulle rive del Tamigi: semplicità, eleganza ed armonia delle forme sono la cornice perfetta per il Tower Bridge

Il design minimale sposa alla perfezione l’ambiente circostante: grazie a Qzebo, i clienti del Coco Restaurant di Londra ...

Come ne “Le mille e una notte” all’ombra della pergola autoportante Kube per assaporare la Diriyah Season in Arabia Saudita

La pergola autoportante Kube Giulio Barbieri arriva in Arabia Saudita in occasione di un evento importantissimo che richiama ...

Il lussuoso Kempinski Hotel Adriatic sceglie le pergole in alluminio firmate Giulio Barbieri

Il lussuoso Kempinski Hotel Adriatic, situato nell'Istria nord-occidentale, ha scelto le pergole in alluminio per rinnovare ...

Un giardino d'inverno per il bar ristorante New Lido in pieno stile Qzebo

Sul lago di Baselga di Pinè, in provincia di Trento, i proprietari del New Lido hanno inaugurato il loro nuovissimo giardino ...